Trinciasarmenti a scoppio NIBBI NTS 65 per uso professionale con motore da 10,7HP e larghezza di lavoro da 65cm.
La Trinciasarmenti a scoppio NIBBI NTS 65 è indicata per uso professionale, adatta ad agricoltori e manutentori del verde. Macchinario estremamente potente e robusto progettato per lavori impegnativi e gravosi come il taglio di: erba, tralci, rami, bassa vegetazione, sterpalgie, stoppie, ecc. Monta un motore benzina Honda GX 340 OHV da 10,7HP ed una cilindrata di 389cc con avviamento autoavvolgente. Dispone di un gruppo di taglio costituito da un rotore con 38 coltelli a “ Y” con un larghezza di lavoro di 65cm ed altezza di taglio regolabile da 20 a 80mm.
La trasmissione della trinciasarmenti Nibbi NTS 65 è ad ingranaggi in bagno d'olio, la frizione a cinghia con tenditore ed il cambio dispone di ben 4 velocità (3 avanti + 1 retro). Le frizioni di sterzo lavorano indipendentemente sulle ruote motrici con bloccaggio delle stesse permettendo di manovrare la macchina con facilità .
Le stegole sono regolabili sia in verticale su 4 posizioni sia in orizzontale su 5 posizioni diverse.
La trinciasarmenti NTS 65 riesce ad affrontare anche terreni in pendenze, grazie anche alle ruote anteriori pivottanti bloccabili che aiutano nella stabilizzazione della trinciaerba.
Tutte queste componenti rendono questa trinciasarmenti capace di affrontare anche i lavori più complicati e gravosi grazie alla sua efficienza, robustezza e sicurezza.
Caratteristiche tecniche
Motore: benzina, Honda GX 340 OHV
Potenza motore: 10,7HP
Cilindrata: 389cc
Avviamento: autoavvolgente
Trasmissione: ad ingranaggi a bagno d'olio
Cambio: 4 velocità (3 avanti + 1 retro)
Frizione: a cinghia con tenditore
Stegole: regolabili verticalmente ed orizzontalmente
Gruppo di taglio: rotore con 38 coltelli a “ Y”
Larghezza di lavoro: 65cm
Altezza di taglio: da 20 a 80mm, regolabile tramite manovella
Freno di servizio: ad inserimento automatico
Ruote anteriori: pivottanti con bloccaggio
Ruote posteriori: 16/6.50-8”
Peso: 160Kg
Velocità (km/h) per marcia: 1,20 km/h (1 avanti) – 2,20 km/h (2 avanti) – 3,40 km/h (3 avanti) – 1,40 km/h (1 retro)