Tipo: Tipo 3 (varia in base al modello e alle specifiche del produttore)
Sezione: Quadrata 20x24 mm
Lato del quadrato: 20 mm e 24 mm rispettivamente
Utilizzo
Funzione: I denti per erpice vengono montati su una struttura portante dell'erpice e sono responsabili di penetrare e lavorare il terreno. Questi denti possono essere utilizzati per rompere la crosta superficiale, sminuzzare le zolle di terra e preparare il letto di semina.
Montaggio: I denti sono solitamente fissati mediante bulloni o altri sistemi di aggancio che li mantengono saldamente in posizione durante l'uso.
Materiali e Trattamenti
Materiale: Generalmente, i denti per erpici sono realizzati in acciaio al carbonio o in acciaio legato per garantire alta resistenza e durata. L'acciaio utilizzato deve resistere alle sollecitazioni meccaniche e all'usura derivante dal contatto con il terreno.
Trattamento superficiale: Spesso, i denti sono trattati termicamente (tempra) per aumentare la loro durezza e resistenza all'usura. Possono anche essere rivestiti con materiali anti-corrosione.
Esempio di Applicazione
Un dente per erpice di tipo 3 con sezione quadrata di 20x24 mm potrebbe essere utilizzato in vari tipi di erpici, inclusi:
Erpici a dischi: Dove i denti sono fissati su dischi rotanti.
Erpici a molle: Dove i denti sono parte di un sistema a molle che consente loro di adattarsi alle irregolarità del terreno.
Erpici a denti rigidi: Dove i denti sono fissi e lavorano il terreno tramite il movimento dell'erpice.
Montaggio e Manutenzione
Montaggio: I denti devono essere montati correttamente e serrati secondo le specifiche del produttore per garantire il funzionamento ottimale e la sicurezza.
Manutenzione: È importante controllare regolarmente lo stato dei denti, verificando l'usura e sostituendo i denti danneggiati o consumati per mantenere l'efficienza dell'erpice.