Decespugliatori Oleomac

Il decespugliatore Oleomac è un attrezzo indispensabile per la cura del giardino e dell’orto. Maneggevoli, comodi e pratici da utilizzare, Oleomac propone diversi modelli di decespugliatori adatti per ogni esigenza, ideali sia per estirpare le fastidiose erbacce del giardino che per effettuare lavori più duri e intensi, come la cura e la pulizia di ampi terreni agricoli.

Scopri di più

Decespugliatori Oleomac

Articoli 1-30 di 36

Imposta la direzione decrescente
Pagina

Di seguito vedremo le caratteristiche dei decespugliatori Oleomac e di come essi siano un imbattibile alleato per tutti gli amanti del verde, esperti e non solo.

Il decespugliatore Oleomac professionale

I decespugliatori professionali Oleomac sono versatili, leggeri e robusti. Permettono di affrontare ogni tipo di lavoro agricolo, da quello più semplice, come estirpare le erbe e rifinire il prato di un giardino o di un piccolo orto, a quelli più impegnativi e complessi, come le operazioni di potatura o la cura di superfici estese e ricche di ostacoli.

A differenza dei decespugliatori a batteria, si tratta di decespugliatori a scoppio molto performanti e resistenti, appositamente studiati per i professionisti del settore. Grazie alla cilindrata elevata e ai materiali resistenti e di alta qualità, questo tipo di decespugliatore possiede prestazioni molto elevate, in grado di pulire zone molto grandi, campi aperti e zone boscose e incolte.

Grazie alle innovative testine falcianti e al motore di ultima generazione, il decespugliatore Oleomac è in grado di rifinire il prato e sfrondare le siepi e i cespugli in pochi secondi e con il minimo sforzo. Pratici e semplici da montare, questi attrezzi sono resistenti agli urti e all’usura. L'installazione è semplice e immediata: basta inserire il filo per decespugliatore nella testina attraverso l'occhiello e ottenere due fili di pari lunghezza e infine basterà ruotare il pomolo.

La potenza del motore di ultima generazione garantisce una pulizia profonda e ottimale. Ogni decespugliatore Oleomac è dotato di un pratico sistema di accensione che evita il rischio di ingolfare e sovraccaricare il motore.

Cosa può fare un decespugliatore Oleomac? Numerosi sono gli usi previsti per questo attrezzo. In particolare, esso può essere utilizzato per tagliare l’erba e la vegetazione grazie al resistente filo in nylon ed estirpare le canne, le sterpi grazie all’uso dei dischi.

Per l’operazione di rifinitura basta tenere la testina del decespugliatore ben inclinata sul terreno e lasciar agire il filo che rimuove agilmente tutte le erbacce da muri, alberi e staccionate. Se si desidera effettuare uno sfoltimento, basta mantenere il tosaerba in posizione parallela ed eseguire movimenti alternati e rapidi.


Cosa fare prima di utilizzare un decespugliatore Oleomac

Prima di iniziare un lavoro agricolo che prevede l’uso di un decespugliatore, è necessario preparare l’area di lavoro è rimuovere tutti gli ostacoli che potrebbero danneggiare l’attrezzo e la salute dell’operatore. Quest’ultimo deve necessariamente indossare tutti i dispositivi di protezione individuale, come la maschera e i guanti. È necessario verificare le condizioni del filtro carburante e, in caso di sporcizia eccessiva, bisogna sostituirlo con cautela.

Il decespugliatore Oleomac è lo strumento ideale per ogni tipo di lavoro agricolo. Se si ha la necessità di curare e definire superfici molto estese e pianeggianti, la scelta migliore è questo tipo di decespugliatore a scoppio.

In caso di lavori di precisione in ambienti con superfici caratterizzate da dislivelli molto accentuati, è il caso di fare affidamento al decespugliatore a zaino Oleomac. Dotato di comodi spallacci imbottiti e di un telaio ergonomico, esso è in grado di ridurre lo sforzo e garantire la massima resa grazie alla maggior potenza e comodità di utilizzo. Il peso della macchina si distribuisce perfettamente sulla schiena dell’operatore facilitando notevolmente il lavoro, garantendo velocità e comfort.

Il decespugliatore è un attrezzo molto importante per rifinire e curare il giardino ma anche per bordare alberi, canali e zone molto pendenti. Essi possono essere utilizzati sia in centro città che nei giardini condominiali perché sono attrezzi silenziosi, ma molto funzionali.

Per l’acquisto di decespugliatori Oleomac a prezzi scontati si consiglia di affidarsi ad Agrigarden Group, azienda altamente specializzata nel settore che da anni è sinonimo indiscusso di qualità e sicurezza e che garantisce solo prodotti certificati e di alta qualità. I decespugliatori Olemac, prodotti made in Italy dell'azienda Emak, sono vantaggiosi anche nel prezzo, utili per ogni operazione.

Decespugliatori Oleomac

Come scegliere un decespugliatore

Il decespugliatore non è solo una macchina per la rifinitura del giardino,  riesce a farsi strada anche dove la vegetazione è più fitta e robusta grazie alle varie tipologie di motore e diverse cilindrate disponibili ognuna predisposta per un compito specifico.

Capiamo meglio quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione prima di acquistare un decespugliatore.

Il motore: ne esistono 3 categorie principali. Il decespugliatore a scoppio, che si divide in miscela o benzina. L'alimentazione tramite miscela è la più conosciuta ed utilizzata prodotta da la maggior parte dei marchi, sono motori molto performanti e di facile utilizzo; mentre fanno eccezione solamente la Makita e la Honda, che è il leader nella produzione di motori a benzina. Motori che producono meno giri al minuto e sono meno performanti, ma molto più lubrificati e che prevengono il grippaggio del motore. La Stihl è l'unica ad aver creato il Motore 4-mix che combina i benefici di entrambi i motori, essendo alimentato a miscela, ma lubrificando come un motore a benzina.

Il decespugliatore elettrico è sicuramente la versione più economica ed hobbistica delle 3 tipologie di motore. Ma la leggerezza, la silenziosità e la facilità di utilizzo danno la possibilità a tutti di poterlo utilizzare. Adatto principalmente per lavori di rifinitura e di precisione. L'unica condizione di utilizzo è di avere sempre a disposizione una presa elettrica nelle vicinanze.

Il decespugliatore a batteria è un prodotto di ultima tecnologia sempre in continuo aggiornamento.

Combina alla perfezione entrambe le categorie descritte prima, avendo molte fasce di potenza e una facilità di utilizzo senza paragoni. Utilizzabile in qualsiasi giardino o condizione di lavoro.

Le tipologie di decespugliatori

Le tipologie: si dividono per lo più in base alla preferenza di utilizzo dell'operatore.

Decespugliatore impugnatura singola, il più conosciuto essendo versatile ed utilizzato in molteplici situazioni. Impugnatura a manubrio o a corno utilizzato per lavori di lunga durata poiché aiuta a diminuire l'affaticamento.

Il tagliabordi ovvero un decespugliatore dedicato prevalentemente per lavori di precisione e cura di bordi e zone delicate del giardino, macchina di bassa cilindrata molto leggera proprio per permettere all'operatore un lavoro preciso senza un peso troppo eccessivo.

Decespugliatori a scoppio spalleggiati o a zaino sono concepiti per avere il peso della macchina distribuito in modo omogenero sulla schiena, sistema utilizzato per macchine di cilindrata elevata o di peso troppo eccessivo. Aiuta l'operatore ad affaticarsi il meno possibile durante i lavori più lunghi.

Decespugliatore combinato o decespugliatore multifunzione sfruttano la capacità della macchina non solo per decespugliare, ma per fare potatura di alberi, taglio della siepe o soffiaggio delle foglie. Come ad esempio il sistema kombi della Stihl.

Cilindrata: fondamentale in base alla tipologia del lavoro da eseguire. Il decespugliatore hobbistico da 21cc ai 27cc è utilizzato per lavori di rifinitura e precisione. Il decespugliatore semiprofessionale dai 27cc ai 35cc è utilizzato per lavori intermedi ovvero sia per rifinire ma nel caso di necessità anche lavori più pesanti. Il decepugliatori professionali dai 35cc ai 50cc è più per lavori pesanti e gravosi che richiedono una potenza elevata.

Accessori: gli accessori per decespugliatore offerti sono molteplici. Il più utilizzato tra tutti è il filo per decespugliatore usato tramite le testine batti e via (tap and go) o normali, si passa poi a varie tipologie di dischi da taglio, passando infine per lame di vario tipo sia in plastica che in metallo.

decespugliatori
Consegna 24/72H
Su più di 2000 prodotti in pronta consegna
SPEDIZIONE GRATIS
per ordini superiori a € 99
CONSULENTI SPECIALIZZATI
Il nostro team è a disposizione per ogni richiesta